top of page
Immagine del redattoreValentina Marchiol

Come fare un berretto ai ferri semplice ed elegante?

Aggiornamento: 22 giu 2023


Schema - tutorial per lavorare a maglia un berretto ai ferri semplice ed elegante


Tra queste righe ti aspetta un sorprendente tutorial in regalo.

In poche righe avrai la spiegazione di come realizzare un berretto ai ferri semplice ed elegante.

Veloce da realizzare. Solamente con un pomeriggio di lavoro a maglia il berretto con il punto tulipani sarà pronto da indossare.

Facile da lavorare. Una combinazione di tre punti facili da lavorare, combinati assieme creano questo berretto elegante.

Per questo tutorial ho scelto Lulù di Lane Mondial

Per realizzarlo ho scelto il filato Lulù delle Lane Mondial (disponibile nel nostro shop). Per realizzare il berretto sarà sufficiente un solo gomitolo che è già munito di pon pon.

Io lavorerò con il colore 723 con delle sfumature color noce pastello e il suo pon pon dai tre colori marrone, noce e rosa antico.

Per iniziare la lavorazione del berretto servono i ferri!

In questo caso ti serviranno due paia il nr. 4.00mm per realizzare le coste e il nr. 5.00mm per completare la lavorazione del berretto.

Infine ti serviranno anche un paio di forbici e un ago da lana per cucire il berretto e il suo pon pon.


Sei pronto per iniziare? Hai tutto il necessario a portata di mano?


Un'ultima cosa prima di iniziare. I punti che andremmo ad utilizzare per questo berretto sono tre e sono i seguenti:

  • Il punto a costa 2/2 ( due maglie a diritto (dir.) e due maglie a rovescio (rov.)

  • Il punto tulipano con tutte le spiegazioni nel box giallo sottostante.

  • Il punto rasato contrario. In questo caso prendiamo il "rovescio" del rasato, quello con tutte le serpentine per far risaltare il punto tulipano.

Siamo pronti? Quindi partenza e via!

  • Con i ferri nr 4.00mm avviamo 90 maglie con il metodo tubolare.

  • Procedere lavorando 5cm a punto costa dividendo i punti lavorando 2 diritti 2 rovesci.

  • Finita la lavorazione della costa bisogna procedere con il cambio di ferri e lavorare il prossimo giro a rovescio utilizzando i nr. 5.00mm. Ricordati di aumentare un punto perché per la lavorazione dello schema serviranno 91 maglie.

Istruzioni del punto tulipano per la lavorazione del berretto ai ferri semplice ed elegante
  • Lavorare altri 5 ferri a rasato rovescio (per un totale di 6 ferri) poi iniziare il punto tulipano.

  • Dovrai lavorare solamente questi 9 ferri che trovi nel box giallo.

  • Se sei alle prime armi ho inserito un quadrato lilla con tutte le spiegazioni delle diciture.

  • Finita la lavorazione del punto tulipano si ritorna a lavorare a maglia rasata rovescia fino a raggiungere un'altezza totale di19cm.

Dizionario di maglia per i principianti.
  • Ora bisogna procedere con le diminuzioni! Ad ogni ferro lavorato a diritto bisogna diminuire incolonnando le diminuzioni.

  • 1 Ferro di diminuzioni: *8 dir. 2ass. a dir.* 1 dir.

  • 2 Ferro di diminuzioni: rov.

  • 3 Ferro di diminuzioni: *7dir. 2ass. a dir.* 1 dir.

  • Ripetere in questo modo finché rimarranno 11 maglie sul ferro. Fai attenzione a decrescere le maglie per incollanare le diminuzioni. Se si è partiti con 8 poi diventano 7, 6, 5 e così via.


E ora cosa si fa con queste ultime 11 maglie?


Taglia il filo lasciando 20 centimetri circa. Infila il filo nell'ago e passa dall'ultima maglia fino a raggiungere la prima. Dopo aver tolto tutte le maglie dal ferro tira il filo e inizia a cucire a punto maglia per chiudere il berretto.

Cucendo un punto a destra e uno a sinistra sul diritto del lavoro unirai i due lembi del berretto alla perfezione nascondendo la cucitura sul davanti.

Se ti interessa fare il risvoltino al berretto ricordati che prima di cucire la parte con il punto a coste dovrai girare il lavoro. Questo perché piegando il berretto il rovescio diventa diritto.

Ora cuciamo il pon pon in sommità. Come avrai certamente notato il pon pon è dotato di due fili per cucire.


Risultato dello schema - tutorial del berretto ai ferri semplice ed elegante



0 commenti

Comments


bottom of page